Tondello pizzicato curvo
I tondelli pizzicati curvi vengono prodotti quando la lastra di metallo avanza all’interno della pressa punzonatrice ad una velocità inferiore a quella prestabilita. La perforazione avviene su una porzione di lastra precedentemente forata.



Per certificare l’autenticità di tali errori, bisogna esaminare il bordo in prossimità dei due angoli che coincidono con la parte pizzicata.

All’occorrenza cerchiamo una sorta di scanalatura che si crea vicino ad uno o entrambi gli angoli del tondello al momento della battitura per effetto della pressione esercitata dalla pressa monetaria (freccia rossa) e una eventuale dilatazione ovvero evanescenza dei rilievi coinvolti nella parte di tondello pizzicato (freccia verde).
Secondariamente, individuiamo l’effetto Blakesley (frecce blu).

L’effetto Blakesley, porta il nome dello studioso statunitense che lo ha scoperto e reso noto. Consiste in una porzione di bordo piatto che si presenta sempre sul lato diametralmente opposto della moneta, generalmente della medesima ampiezza della zona pizzicata. Tuttavia, questo effetto non si verifica sempre nelle monete coniate su tondelli tranciati.
Questa area di bordo, denominato “piatto”, si genera perché la macchina orlettatrice non riesce ad esercitare la dovuta pressione nella zona pizzicata e ciò implica che il bordo, posizionato nel punto diametralmente opposto alla tranciatura, possa non rialzarsi e rimanere piatto.
Questo tipo di errore si può trovare anche combinato ad altri tipi di errori.

Nel caso delle monete bimetalliche, la tranciatura si può trovare sull'anello esterno oppure sul disco centrale.

Inoltre, può accadere che la lastra venga perforata a cavallo di due o più fori creando dei tondelli o anelli esterni pizzicati curvi doppi o tripli.


Utilizza la parola chiave Tondelli pizzicati nel motore di ricerca globale per visualizzare tutte le monete che presentano questo tipo di errore.
Accedi o Registrati per inserire nuove monete nel motore di ricerca e conoscere i prezzi e la rarità di tutte le monete presenti nella nostra banca dati. Il servizio è totalmente gratuito.
Per info, stime e perizie visita Senacoins.com
© 2020-2022 Sena Coins - All rights reserved.