Disco centrale decentrato

Questa particolare tipologia di errore si genera da un errata perforazione dell’anello esterno. Quando il foro destinato a contenere il tondello interno ovvero la tranciatura finale dell’anello esterno non sono centrate, il tondello e di conseguenza la moneta presenteranno il disco centrale decentrato.

Questo accade anche se rimane difficile capire come è possibile che il disco centrale sia caduto al centro del foro e assemblato correttamente su un anello esterno non conforme prima di essere coniato regolarmente. Questi esemplari, anche se raramente, si possono trovare dentro i rotolini confezionati all’interno dell’officina monetaria.

Si tratta di una tipologia di errore sul tondello molto ricercata ed apprezzata dai collezionisti del settore.


Disco centrale decentrato 2

Repubblica Italiana - 500 Lire 1983 R Quirinale
D/ e R/ Impronte regolari su tondello completo forato irregolarmente. Disco centrale assemblato correttamente su anello esterno non conforme. Collezione Sena Coins

Disco centrale decentrato 1

Repubblica Italiana - 500 Lire 1987 R Quirinale
D/ e R/ Impronte regolari su tondello completo forato irregolarmente. Disco centrale assemblato correttamente su anello esterno non conforme. Ex collezione Sena Coins. Collezione Aiello


Utilizza la parola chiave disco centrale decentrato nel motore di ricerca globale per visualizzare tutte le monete che presentano questo tipo di errore. Accedi o Registrati per inserire nuove monete nel motore di ricerca e conoscere i prezzi e la rarità di tutte le monete presenti nella nostra banca dati. Il servizio è totalmente gratuito.
Per info, stime e perizie visita Senacoins.com