Tondelli laminati
Questa tipologia di errore, si verifica quando dei corpi estranei o delle impurità (polvere metallica, scorie, detriti, etc...) rimangono intrappolati all’interno del metallo che viene fuso e trasformato in lingotti destinati alla produzione di tondelli. Questi corpi estranei saranno quindi parte dei tondelli e successivamente delle monete prodotte con quei tondelli. Nella produzione dei tondelli, se fossero presenti dei corpi estranei nel metallo, gli stessi tenderebbero a sfogliarsi. Queste perdite di metallo possono verificarsi prima o dopo la coniazione a causa della presenza di contaminanti nella lega. Questo fenomeno può avvenire anche quando i tondelli sono composti da più strati (es. monetazione euro).



In casi estremi, il tondello può dividersi in due sezioni distinte formando due tondelli circolari di spessore minore, denominati “tondello diviso”.
Un tondello diviso prima della battitura presenterà delle striature sulla faccia coinvolta dalla separazione. La trama delle striature varia da grossolana a fine. Se una battitura è insolitamente forte, la maggior parte delle striature svaniscono. Una moneta colpita su una lamina divisa precedentemente peserà sempre meno di una moneta normale. Tuttavia, la maggior parte di questi tondelli divisi prima della coniazione mostrano una battitura debole, poiché il tondello è più sottile.
Nel caso di una divisione del tondello dopo la battitura, il lato coinvolto dalla separazione presenterà delle striature sulla faccia coinvolta dalla separazione. Inoltre, presenterà uno “spettro” in incuso e in posizione regolare dei rilievi impressi sul lato opposto della moneta (quello non coinvolto dalla separazione).

Questo genere di errore a volte viene erroneamente denominato “uniface”. Non può essere designato in tal modo perché in realtà, come detto in precedenza, il tondello viene coniato correttamente su entrambi i lati e la separazione avviene dopo la coniazione.
Qui di seguito, possiamo ammirare un magnifico tondello diviso completo (coppia proveniente dalla stessa moneta) proveniente dalla stessa collezione, separato in due sezioni distinte dopo la coniazione. E’ possibile trovare un tondello diviso completo, anche se è veramente molto difficile.

Utilizza la parola chiave Tondelli laminati nel motore di ricerca globale per visualizzare tutte le monete che presentano questo tipo di errore.
Accedi o Registrati per inserire nuove monete nel motore di ricerca e conoscere i prezzi e la rarità di tutte le monete presenti nella nostra banca dati. Il servizio è totalmente gratuito.
Per info, stime e perizie visita Senacoins.com
© 2020-2022 Sena Coins - All rights reserved.