Rottura del conio centrale
Porzione di tondello non coniato causato dal distacco e conseguente fuoriuscita del frammento di conio dalla camera di battitura. A differenza della rottura del conio marginale, questo tipo di rottura coinvolge soltanto uno o più frammenti del conio interno o centrale.
Si manifesta sulla moneta come un nodulo privo di caratteristiche.
Nei casi di rottura del conio centrale, come in tutti gli altri casi che abbiamo analizzato finora, si possono trovare delle monete che presentano delle progressioni di tale rottura e che generalmente sono apprezzate e ricercate dai collezionisti di livello avanzato.

All’origine, la rottura del conio centrale si presenta in incuso sulla moneta (in rilievo sul conio) e si evolve in rilievo (in incuso sul conio) nel momento in cui il frammento del conio rotto fuoriesce dalla camera di battitura. Quando questo frammento si distacca, lascia una sorta di cava sul conio che verrà riempita dal metallo del tondello al momento della coniazione.








Utilizza la parola chiave Rottura del conio centrale nel motore di ricerca globale per visualizzare tutte le monete che presentano questo tipo di errore.
Accedi o Registrati per inserire nuove monete nel motore di ricerca e conoscere i prezzi e la rarità di tutte le monete presenti nella nostra banca dati. Il servizio è totalmente gratuito.
Per info, stime e perizie visita Senacoins.com
© 2020-2022 Sena Coins - All rights reserved.